Supported by
Paracard 2015
 
Photogallery
 

Ingegnoso Ingegnere

Fin

title_fin.jpg
 

Scopriamo la nostra tavola

Scopriamo la nostra tavola

 

 

Conoscere i dettagli della nostra tavola e capire quanto questi siano determinanti nel caratterizzare il suo comportamento, credo sia una delle cose più affascinanti per noi che pratichiamo con tanto amore questo sport (e che abbiamo un po' di passione per la tecnica....).

 

Vediamo, quindi, un po' di terminologia spiegando il significato dei vari termini per acquisire quei concetti base che ci serviranno poi per entrare nel vivo dell'argomento.

 

Le precedenze

Eccomi con un nuovo articolo! Questa volta però non mi concentrerò su aspetti tecnici del nostro sport, ma sulle norme di comportamento che si devono tenere in acqua. Questo approfondimento viene doveroso alla luce degli ultimi incidenti che si sono verificati.
 

RDM o SDM?

 

Il primo dubbio che ci assale quando dobbiamo acquistare un nuovo albero riguarda la tipologia: diametro standard o a diametro ridotto? Con le dovute semplificazioni, analizziamo matematicamente questo dilemma, mettendo in luce gli effetti dovuti alla riduzione del diametro.

 

La fisica del windsurf

Ciao a tutti,

questa volta non approfondirò un tema specifico, ma farò una carrellata sulle leggi fisiche che rendono possibile il nostro amato sport. Probabilmente lo troverete noioso (spero non per tutti...), ma sarà la base per affrontare nei prossimi articoli i dettagli dei vari componenti della nostra attrezzatura. Incominciamo con una piccola introduzione sulle andature, che ci servirà poi nello sviluppo della trattazione.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 5 di 9