Supported by
Paracard 2015
 
Photogallery
 

XRAY TALENT FACTORY 2011

xti.jpg

 

XRAY TALENT FACTORY 2011

DAL 20 al 26 GIUGNO A MARINA MARIA (OLBIA) LA SESTA EDIZIONE

                                                                      

Riparte la caccia ai talenti del windsurf italiano. L'Associazione Sportiva XRay di Raimondo Gasperini ed il suo team sono pronti per la sesta edizione dell'XRay Talent Factory ad Olbia Sardegna, lo stage di windsurf acrobatico più importante a livello nazionale e non solo. 

La location, immutata, è quella di Murta Maria, presso il Marina Maria Surf Center gestito da Antoine Garrucciu, distante 10 chilometri a sud da Olbia, in Sardegna. Quando? Dal

20 al 26 Giugno.

Dedicato ai ragazzi dai 12 ai 24 anni, l'XRay Talent Factory ha scoperto, nel tempo, atleti del valore di Gabriele Varrucciu, campione italiano di freestyle in carica e istruttore dello stage, Nicola Spadea, nel giro del circuito europeo EFTP e mondiale PWA, Marco Vinante, un top-5 nazionale di grande avvenire, Alvin Panzera, campione nazionale di freestyle cat. Super Grommets, Francesco Cappuzzo, campione nazionale di freestyle cat. Grommets, Annamaria Zollet, campionessa nazionale femminile di freestyle nel 2009, oltre a tanti altri giovani pronti a sbarcare nel circuito internazionale.

La regia, come sempre, è di Raimondo Gasperini, pluricampione italiano e primo grande promotore della disciplina del nostro Paese. Lo scorso anno, a 44 anni, ha conquistato il terzo posto nel campionato italiano wave, il nono nel campionato italiano freestyle, oltre alla fantastica performance nella tappa mondiale del PWA di Poderdorf in Austria dove ha eliminato giovani emergenti salvo poi essere eliminato dal poi vincitore Taty Frans meritandosi l'appellativo di "The Living Legend" sul sito ufficiale del PWA.

Questi risultati, uniti al grande lavoro di promozione del windsurf in eventi come l'Italia Surf Expo di Santa Marinella (Roma), il San Teodoro E-Vento (Sardegna), il Salone del Mare e della Nautica - Big Blu (Fiera di Roma), l'XRay Forward Camp a Jericoacoara (Brasile), lo hanno incoronato Waterman of the Year. Premio che lo ha pian piano esposto ad una enorme visibilità mediatica, mai avuta dal windsurf negli ultimi anni. 

Un nome che è ormai una vera e propria garanzia, per giovani atleti e per i genitori che a lui affidano i ragazzi da formare. Perché l'XRay Talent Factory non è solo una scuola di freestyle, ma l'obiettivo è quello di educare i giovani allo spirito di aggregazione  che lo sport si prefigge di proporre.

Educazione, rispetto per l'ambiente e per i compagni, e tanta azione! Con corsi dedicati alle differenti abilità dei partecipanti, lezioni teoriche, video clinic, lezioni in acqua, esibizioni e utilizzo delle nuove tecnologie per sopperire alla mancanza di condizione di vento e onde come il Grinch Winch e forse ancora da confermare, l'ormai mitica Red Bull Ramp.

LE NOVITA' DEL 2011

- Il Trofeo Nazionale XRAY Windsurf Freeestyle - Citta' di Olbia, una gara di fine stage aperta a tutte le categorie che si disputerà nello weekend  conclusivo dell'XRay Talent Factory.

- assegnazione di borse di studio

•·         https://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DoVuWfdYavFA&h=0dff6     Video Ed 2011
•·          
•·         Ed anche:

         VIDEO DI PRESENTAZIONE XRAY TALENT FACTORY 2010

XRay Talent Factory Team

Per iscriverti info su http://www.raimondogasperini.com/

Cell: 339 2300946 Fabio (Uff.Stampa)

Cell: 3386535128 Ray

PROGRAMMA

1° GIORNO.

Ore 14:Appuntamento presso il Windcenter Marina Maria,sotto il tendone RedBull .

Regolarizzazione iscrizione e consegna del rookie pack kit

Consegna materiale prenotato tramite il modulo di preiscrizione via web

Ore 15: Inizio stage XRay Talent Factory e XRay Special Girl con illustrazione del programma del giorno. Gli stagisti saranno divisi in gruppi,a seconda del livello di difficolta' e delle manovre da imparare.

Dalle basi del freestyle alle manovre piu' cattive come vulkan, spock, duck-tack, flaka, speed e foward loop e tutte le nuove switch move .

Ore 17.30: Merenda con Nutella party

Ore 18.00: Riconsegna e rimessaggio materiali

Ore 20.30: Cena di gruppo tra partecipanti e team XRay

2° GIORNO .

Ore 10.30: Inizio 2° giorno stage. Sessione Didattica a terra e in mare - rivisitazione delle manovre del giorno precedente riviste e corrette da Raimondo e dagli istruttori e possibilità di video Clinic.

Ore 13: Pausa Pranzo (convenzione per i partecipanti con la struttura del Marina Maria Windsurf Center di Antoine Garrucciu)

Ore 14: Stage

Ore 17.30: Merenda con Nutella Party

Ore 18.00: Riconsegna e rimessaggio materiali

Ore 20.30: Cena.

3° GIORNO .


Ore 10.30: Inizio 3° giorno stage. Sessione Didattica a terra e in mare - rivisitazione delle manovre del giorno precedente riviste e corrette da Raimondo e dagli istruttori e  possibilità di Video Clinic.

Ore 13: Pausa Pranzo (convenzione per i partecipanti con la struttura del Marina Maria Windsurf Center di Antoine Garrucciu)

Ore 14: Stage

Ore 17.30: Merenda con Nutella Party

Ore 18.00: Riconsegna e rimessaggio materiali

Ore 20.30: Cena.

4° GIORNO .

Ore 10.30: Inizio 4° giorno stage. Sessione Didattica a terra e in mare - rivisitazione delle manovre del giorno precedente riviste e corrette da Raimondo e dagli istruttori e Video Clinic.

Ore 13: Pausa Pranzo (convenzione per i partecipanti con la struttura del Marina Maria Windsurf Center di Antoine Garrucciu)

Ore 14: Stage

Ore 17.30: Merenda con Nutella Party

Ore 18.00: Riconsegna e rimessaggio materiali

Ore 20.30: Cena.

5° GIORNO.

Ore 10.30: Inizio 5° giorno stage. Sessione Didattica a terra e in mare - rivisitazione delle manovre del giorno precedente riviste e corrette da Raimondo e dagli istruttori e Video Clinic.

Ore 13: Pausa Pranzo (convenzione per i partecipanti con la struttura del Marina Maria Windsurf Center di Antoine Garrucciu)

Ore 14: Stage

Ore 15: eventuale contest di fine stage (best Rookie, best Attitude, best Chica)

Ore 17.30: Merenda con Nutella Party

Ore 18.00: Riconsegna e rimessaggio materiali

Ore 20.30: Cena.

Ore 23: Red Bull party

.6° GIORNO.

Giornata di eventuale recupero(XRay T.F.) e riconsegna dei materiali in uso .

Freesession per i stagisti che rimangono per la gara.

Inizio Trofeo Nazionale Freestyle XRay Città di Olbia

Ore 10,00: Iscrizioni Gara

Ore 10,30: Chiusura iscrizioni e Skipper Meeting

Ore 10.45: Inizio gara

Ore 15.30: Extreme Jump Session . I migliori stagisti selezionati e gli istritturi si sfidano a colpi di manovre  mozzafiato con il grinch

Ore 18.00: Premiazione finale e chiusura manifestazione

Ore 19.30: Grigliata finale

 7° GIORNO.

Eventuale recupero XRay Talent Factory  o freesession con attrezzature degli sponsor

Ore 17.00:   chiusura manifestazione

N.B.  Il programma potra' subire variazioni in base alle  condizioni  meteorologiche, eventualmente verranno organizzati degli eventi collaterali.

locandina_def-2011_low_hi.jpg