Supported by
Paracard 2015
 
Photogallery
 

Respirare il Vento

homeresp.jpg

 

 

RESPIRARE IL VENTO

 

"E' il vento che mi dà quella grandissima sensazione di libertà, il vento che si porta via tutti i miei pensieri e mi libera la mente. E' il vento che mi ha dato tante emozioni quando sulla montagna, davanti ad un panorama mozzafiato,mi abbandonavo completamente ad esso. E' l'aria gelida che mi sfiorava le guance, lo sguardo alto e la mia sfida contro Eolo e l'infinito davanti a me che mi facevano stare bene. E' la sua potenza quando non riesci a dominarlo e il suo avvolgerti tra le sue braccia che ti portano a sfidarlo...Se chiudi gli occhi potresti essere ovunque, se li riapri, che sia mare aperto, montagna o cielo, il vento dà sempre la stessa sensazione di libertà e la riesci a descrivere perché la vivi con questa percezione... Ecco perché invidio gli uccelli... perché loro vivono e sfidano il vento continuamente e soprattutto sono LIBERI..."

foto_01.jpg

 

La ascoltavo mentre mi raccontava del suo viaggio che col windsurf non c'entrava niente. Però sapeva di colpire nel segno dicendomi: "Peccato che in Mongolia non ci sia il mare, ti sarebbe piaciuta...".  "Il lago Baikal è troppo vicino alla Siberia per i miei gusti..." le risposi strizzandole l'occhiolino, mentre lasciavo che la mia mente venisse rapita dal dispiegarsi coinvolgente del suo racconto.

 

foto_01.jpg

 

All'improvviso, le sue parole hanno scoperchiato la mia scatola delle emozioni con la forza di un tornado. In un istante sono riaffiorate alla mia mente e al mio animo tutte le sensazioni legate al vento. E ho realizzato quanto bene io stia in quel meraviglioso fenomeno della natura. In ogni luogo, in ogni momento. A prescindere da quando scivolo veloce sull'acqua sopra la mia tavola,  con le mie mani che afferrano e conducono la vela. Anche lontano dal mare, lontano dai laghi; anche nei mesi più freddi, quando i rigori invernali inducono assertivamente a dedicarsi ad attività diverse dal windsurf, il sopraggiungere del vento produce in me una ineguagliabile sensazione di benessere, quasi di estasi.

 

Ho ripensato e rivissuto quelle sensazioni e mi sono accorto di una cosa: il vento è un'esperienza che è propria di tutti i nostri sensi. E forse è proprio perché siamo in grado di percepirla in maniera così completa, così avvolgente, che ne rimaniamo così profondamente emozionati.

 

Vista

Il vento lo vedi nel colore del cielo, che al suo passaggio diventa blu cobalto. Di un'intensità che acceca e che si fa guardare solo stringendo gli occhi, quasi a dimostrarti la sua immensa forza e potenza.

Il vento lo vedi nelle nuvole che corrono veloci. Candide e gonfie, a segnalare la vitalità e la gioia della natura. Oppure scure e minacciose, a ricordarti che basta un istante per essere travolti dalla loro furia.

 

foto_03.jpg

 

Il vento lo vedi nei prati e nei campi, in cui erba e colture ondeggiano ritmiche e sinuose, disegnando suggestive e variopinte coreografie al passaggio delle raffiche.

Il vento lo vedi negli alberi che si piegano riverenti al suo soffio, nelle foglie che volano in spirali veloci e imprevedibili.

Il vento lo vedi nello stallo di un gabbiano, che immobile con le sue ali dispiegate si lascia cullare dalle correnti.

Il vento lo vedi nell'acqua del lago che si tinge di bianco, nelle vele colorate che filano rapide sopra di esso...

 

foto_04.jpg

 

Udito

Il vento lo senti nel frusciare delle fronde, che stormiscono fragorose salutandolo al suo passaggio.

Il vento lo senti nel sibilo del suo incedere agile e imprendibile.

Il vento lo senti nell'ululato del suo dimenarsi rabbioso e tormentato.

Il vento lo senti nel frastuono secco delle finestre sbattute, incapaci di contenere il suo impeto e la sua foga.

Il vento lo senti nel battito di una vela, che si apre e si chiude per lasciarlo fluire efficacemente lungo di essa.

Il vento lo senti nel rapido e ritmico battito di una tavola che scivola veloce sull'acqua...

 

foto_05.jpg

 

Tatto

Il vento lo tocchi quando, come una mano invisibile ed esperta, ti accarezza i capelli.

Il vento lo tocchi quando ti sferza il viso con la sua temperatura frizzante,  quando ti massaggia dolcemente il volto con il suo flusso caldo ed avvolgente.

Il vento lo tocchi quando lasci che il tuo corpo si appoggi a lui, quando in piedi a braccia aperte ti abbandoni, quasi galleggiando, mentre ti affidi fiducioso al suo abbraccio forte e vigoroso.

Il vento lo tocchi quando gli spruzzi ti investono rinfrescanti e rivitalizzanti mentre voli sull'acqua...

 

foto_06.jpg

 

Olfatto

Il vento lo percepisci quando ti porta l'odore della natura che attraversa, catturandone i profumi come uno scaltro e implacabile cacciatore.

Il vento lo percepisci nelle fragranze dei fiori, negli aromi delle piante, nelle essenze del legno, nella persistenza della salsedine, che accompagnano il suo incedere come un corteo devoto e festoso.

Il vento lo percepisci nell'odore del neoprene di una muta, del monofilm di una vela, delle resine di una tavola...

 

foto_08.jpg

 

Gusto

Il vento lo assapori nel gusto ricercato di un plateau di cruditès consumato in Francia,  in quello deciso di una braciola preparata durante una grigliata sulla spiaggia.

Il vento lo assapori nel salmastro dell'acqua marina, quando riemergi dopo un salto chiuso non proprio da manuale.

Il vento lo assapori ogni volta che, dopo una bella uscita, ti fermi a mangiare o bere qualcosa con gli amici, condividendo con loro le sensazioni appena vissute in acqua...

 

 

Il vento, percepito attraverso tutti e cinque i nostri sensi, ci gonfia di emozioni che attraversano tutto lo spettro.

Genera armonia, quando la sua luce illumina e fa risplendere ciò che si para di fronte ai nostri occhi.

 

foto_09.jpg

 

Ci fa battere il cuore quando lo vediamo assumere manifestazioni sorprendenti.

Produce in noi scariche di adrenalina quando ammiriamo e sfruttiamo la sua potenza.

 

foto_10.jpg

 

Incute apprensione e timore quando guida ed accompagna fenomeni atmosferici scuri e tempestosi.

Scatena in noi l'eccitazione quando lo udiamo soffiare maestosamente.

Ci riempie di inquietudine, quando lo avvertiamo avvicinarsi minaccioso.

 

foto_11.jpg

 

Ci rende preda della paura quando lo sentiamo spirare con violenza.

Ci fa sentire coccolati, quando ci accarezza dolcemente il capo.

Ci infonde sicurezza quando ci avvolge con il suo caldo abbraccio.

Ci fa raggiungere la pace interiore, la completa fusione con la natura quando ne respiriamo gli aromi.

 

foto_12.jpg

 

(Vincent Van Gogh - Vento)

 

 

Ci sazia, quando ne gustiamo il sapore.

Ci rende gioiosi e ci fa sentire completi e realizzati, quando ci spruzza addosso l'acqua cristallina, quando ci regala la possibilità di vivere al meglio le infinite emozioni che regala un'uscita in windsurf.

 

Insomma, il vento è un'esperienza che ci investe e assorbe totalmente. E, quando lo respiriamo profondamente, ci cambia dentro, ci trasforma, magari anche solo temporaneamente. Ma anche se durano poco, sono momenti che rimangono impressi nel nostro animo per sempre ...

 

 

foto_13.jpg